Skeleton Knight in Another World – Recensione

Pubblicato il

In Breve...

Opera semplice e lineare nella narrazione dei fatti. Volume un po' povero di approfondimenti per darne un giudizio esaustivo ma comunque davvero apprezzabile a primo impatto.

Entra nel panorama manga la celebre storia isekai Skeleton Knight in Another World, grazie a Planet Manga

L’opera nasce come serie di light novel, scritta da Ennki Hakari e illustrata dal disegnatore Akira Sawano (character design di KeG). Inoltre, da questa, oltre all’adattamento a manga, è stato tratto anche un celebre anime appassionante disponibile su Crunchyroll.

Foto di @anerddiary su Instagram

La trama – Viaggio in un mondo misterioso

Come reagireste se, improvvisamente, vi doveste risvegliare nel vostro videogioco preferito? Questa è la storia del nostro protagonista.

Un gamer, di cui non conosciamo la storia, l’età o l’aspetto, si reincarna nei panni del suo personaggio preferito: un Heavenly Knight che, a causa di una speciale skin, è dotato di un aspetto scheletrico nascosto però dalla sua grossa armatura d’argento. Il nome del personaggio è Arc ed è così che questi si riconosce e si fa chiamare sin da subito. La storia prende poi la piega di uno slice of life fantasy: non sembrerebbe esserci un obiettivo da raggiungere o un cattivo da sconfiggere. O, perlomeno, non ancora. Il tutto sembrerebbe ruotare intorno al tentativo di non farsi scoprire, mixando a questo, un inesplicabile eccitamento insito nel vivere un’esperienza del tutto nuova, lontana dalla quotidianità.

Ma il vero quesito che siamo spinti a porci è: riuscirà Arc a sopravvivere in un pericoloso mondo fantastico celando le sue vere sembianze? 

Skeleton: il sogno di quasi ogni gamer

Fiore all’occhiello della narrazione è proprio il protagonista di questa: Arc. Egli sostanzialmente rappresenta il prototipo di gamer incallito che si approccia alla situazione in maniera del tutto improvvisata, proprio come farebbe all’interno del suo gioco preferito, senza timori o paure circa la propria vita. Egli cerca quindi di cavarsela con un fare alquanto da sbruffone e, insieme a un umorismo tipico della sua categoria d’appartenenza, dà vita a molte situazioni divertenti e gaffe coinvolgenti altri personaggi.

Quanto alla composizione del cast, merita senza dubbio di essere citata la bella e fiera elfa Ariane, ottima controparte del protagonista. Un personaggio apprezzabile a livello di design così come per la sua natura d’orgogliosa guerriera elfica.

Inoltre, non può mancare una menzione speciale a Ponta, una creatura spirituale all’apparenza innocua, un’adorabile vento-vulpis, che diventerà compagna di viaggi del nostro protagonista.

Conclusioni

Anche se è ancora un po’ presto per dirlo, considerando la lunghezza del volume e la vaghezza assunta dalla narrazione in questo primo tankobon, tutto sommato, l’opera di Skeleton Knight in Another World presenta del potenziale. Ricca di creature fantastiche e riferimenti alla mitologia è stata indubbiamente una piccola scoperta. L’abilità artistica del disegnatore a cui è stato affidato l’adattamento manga è indubbiamente alta e pertinente al genere isekai. Di conseguenza, siamo di fronte ad un’opera ancora in divenire il cui bello, sono convinta, sia dietro l’angolo e io, di certo, non me lo lascerò scappare.

spot_img

Gli Ultimi Articoli

“AFTER THE HUNT” E’ UN FILM SCOMODO- RECENSIONE DEL NUOVO FILM DI LUCA GUADAGNINO

After the Hunt- recensione del nuovo film di Luca Guadagnino

Sono tornato su Youtube! Tra acquisti e copie stampa di questa “nuova stagione”

Dopo diverso tempo sono tornato con un video su Youtube! Vi aspetto per commentare...

Commentiamo gli annunci di Panini Comics su Anteprima 409!

Commentiamo insieme Anteprima 409! https://www.youtube.com/live/NyniwkjX90I?si=QDDrj8D3dwTIXnFe Fai un giro sul sito di Kaos Tech per gadget, action...

Demon Slayer- Kimetsu No Yaiba Inifity Castle è un’esperienza sensoriale. Recensione del film

Finalmente arriva nelle sale “Demon Slayer-Infinity Castle” film che prepara al finale conclusivo della...

Ti potrebbe interessare

Sono tornato su Youtube! Tra acquisti e copie stampa di questa “nuova stagione”

Dopo diverso tempo sono tornato con un video su Youtube! Vi aspetto per commentare...

Commentiamo gli annunci di Panini Comics su Anteprima 409!

Commentiamo insieme Anteprima 409! https://www.youtube.com/live/NyniwkjX90I?si=QDDrj8D3dwTIXnFe Fai un giro sul sito di Kaos Tech per gadget, action...

Demon Slayer- Kimetsu No Yaiba Inifity Castle è un’esperienza sensoriale. Recensione del film

Finalmente arriva nelle sale “Demon Slayer-Infinity Castle” film che prepara al finale conclusivo della...
Opera semplice e lineare nella narrazione dei fatti. Volume un po' povero di approfondimenti per darne un giudizio esaustivo ma comunque davvero apprezzabile a primo impatto.Skeleton Knight in Another World - Recensione