Topolino: Il numero 3521 ricco di storie imperdibili con il ritorno di “Ducktopia” e della saga “Cronache del Regno dei Due Laghi”. E poi il TopoLibro “I Promessi Sposi raccontati da Topolino”

Pubblicato il

spot_img

Un numero di Topolino davvero ricco di storie quello in edicola, fumetteria e su Panini.it da mercoledì 17 maggio. Il numero 3521 del magazine a fumetti più amato è pronto a portare tutti i lettori in un viaggio appassionante tra storia, avventure fantastiche e divertenti, grazie a storie firmate da grandi nomi del fumetto (e non solo!).

Si parte con L’ombra di Ducktopia,il nuovo suggestivo capitolo della saga fantasy Ducktopia che porta la firma di Licia Troisi –  una delle più affermate scrittrici italiane di romanzi fantasy, autrice della famosa serie ambientata nel “Mondo Emerso” – insieme a Francesco Artibani, con i disegni magistrali di Francesco D’Ippolito. Si riprende dunque il viaggio con Topolino, Pippo, Paperino e la loro allegra brigata in un regno magico e pieno di creature d’ogni genere. Chi volesse riscoprire i primi 3 episodi della saga (Lo scacciatore di mostri, Lo specchio del buio Il grande incanto), dal 25 maggio in fumetteria e su Panini.it li trova raccolti per la prima volta in formato cartonato nel “Topolino Extra” Ducktopia, che contiene anche un corposo apparato redazionale con contributi autoriali e materiale inedito.

Sul numero 3521 farà la sua comparsa anche Il Mistero degli Gnomi Invisibili, nuova storia della colossale saga humor-fantasy Cronache del Regno dei Due Laghi, ideata da Tito Faraci e disegnata da Silvia Ziche. Nel mondo fantastico del Regno dei Due Laghi, a governare è re Topolino, coadiuvato dal generale Pippo nel combattere gli attacchi dei barbari guidati da Gambadilegno. Per i lettori interessati a recuperare tutta la storia è in arrivo – dal 25 maggio in fumetteria e su Panini.it – il volume Topolino e… le Cronache del Regno dei Due Laghicheraccoglie tutti gli episodi della colossale saga, inclusa la storia inedita.

Questa settimana, poi, Topolino, celebra i 150 anni dalla scomparsa di Alessandro Manzoni con la storia Zio Paperone e il troppo vero storico, in cui Alessandro Sisti e Paolo Mottura porteranno tutti i lettori a Milano alla ricerca di un inedito manzoniano. Inoltre, insieme a Topolino 3521 sarà disponibile I Promessi Sposi raccontati da Topolino, il nuovo TopoLibro da collezione che raccoglie le celeberrime Grandi Parodie I Promessi Paperi I Promessi Topi, la prima firmata da Edoardo Segantini e Giulio Chierchini (pubblicata per la prima volta nel 1976) e la seconda ad opera del maestro Bruno Sarda, con disegni di Franco Valussi (pubblicata nel 1989). I Promessi Sposi raccontati da Topolino è impreziosito dalla prefazione scritta dal gruppo comico musicale-teatrale gli Oblivion.

L’appuntamento con Topolino è, come sempre, ogni mercoledì in fumetteria, edicola e su Panini.it.

spot_img

Gli Ultimi Articoli

“AFTER THE HUNT” E’ UN FILM SCOMODO- RECENSIONE DEL NUOVO FILM DI LUCA GUADAGNINO

After the Hunt- recensione del nuovo film di Luca Guadagnino

Sono tornato su Youtube! Tra acquisti e copie stampa di questa “nuova stagione”

Dopo diverso tempo sono tornato con un video su Youtube! Vi aspetto per commentare...

Commentiamo gli annunci di Panini Comics su Anteprima 409!

Commentiamo insieme Anteprima 409! https://www.youtube.com/live/NyniwkjX90I?si=QDDrj8D3dwTIXnFe Fai un giro sul sito di Kaos Tech per gadget, action...

Demon Slayer- Kimetsu No Yaiba Inifity Castle è un’esperienza sensoriale. Recensione del film

Finalmente arriva nelle sale “Demon Slayer-Infinity Castle” film che prepara al finale conclusivo della...

Ti potrebbe interessare

Sono tornato su Youtube! Tra acquisti e copie stampa di questa “nuova stagione”

Dopo diverso tempo sono tornato con un video su Youtube! Vi aspetto per commentare...

Commentiamo gli annunci di Panini Comics su Anteprima 409!

Commentiamo insieme Anteprima 409! https://www.youtube.com/live/NyniwkjX90I?si=QDDrj8D3dwTIXnFe Fai un giro sul sito di Kaos Tech per gadget, action...

Conan il Barbaro: Il tormento della Pietra nera – ritorno al classico

Ci sono personaggi come Dracula ad esempio, in grado d trascendere il media che...