La mia cosa preferita sono i mostri, libro secondo: Emil Ferris torna in libreria con l’attesissima conclusione della storia che l’ha resa celebre

Pubblicato il

spot_img

BAO Publishing è orgogliosa di annunciare l’uscita di La mia cosa preferita sono i mostri – Libro secondo, la conclusione del capolavoro di Emil Ferris dallo stile inconfondibile.

Sette anni dopo il suo clamoroso debutto, Emil Ferris torna in libreria con il finale della storia che l’ha resa celebre, e risponde a tutte le domande in sospeso. Abbiamo lasciato la giovane protagonista Karen Reyes anni fa, nel mezzo di un sogno, in cui ha appreso di avere un fratello in più di quanti gliene risultassero. Mama non c’è più, Deeze rischia di dover partire per la guerra del Vietnam, Anka – la bellissima vicina del piano di sopra – è stata uccisa e solo Karen, con il suo impermeabile da detective e il suo quaderno per i disegni, sta cercando di risolvere il mistero.

Tra le proteste del Sessantotto e la guerra che incombe, tra Martin Luther King e i nascenti movimenti per i diritti civili, Karen ha il coraggio di chiedersi perché il mondo a volte sembri andare al contrario.

La mia cosa preferita sono i mostri – Libro secondo è disponibile il libreria dal 28 giugno 2024.

Emil Ferris è cresciuta a Chicago durante i turbolenti anni Sessanta e ci vive ancora. È palesemente una devota fan di tutto ciò che è mostruoso e terrificante. In una vita precedente, Emil faceva l’illustratrice e scolpiva giocattoli per un ampio numero di clienti. Si è laureata all’Art Institute of Chicago. Nel 2010 ha ricevuto la Fellowship Toby Devan Lewis per le arti visive. La mia cosa preferita sono i mostri, il suo primo graphic novel, in pochissimo tempo è diventato un vero e proprio fenomeno mondiale ed è valso all’autrice numerosi e prestigiosi riconoscimenti quali: nel 2017 due Ignatz Awards come “Miglior graphic novel” e “Miglior autrice”; nel 2018 un Lambda Literary Award come “Miglior Graphic Novel LGBTQ”, un Lynd Ward Prize come “Miglior Graphic novel”, un Eisner Award come “Best Writer/Artist”; nel 2019 il Fauve d’or al Festival del Fumetto di Angoulême.

spot_img

Gli Ultimi Articoli

KINGDOM OF RUIN: FRA SACRIFICIO E VENDETTA-recensione

"NON RIESCO PIù A SOPPORTARE DI NON POTERTI PROTEGGERE" TRAMA IN BREVE: in un mondo in...

Thunderbolts: eroi per caso?

Grazie agli amici di Disney italia, abbiamo avuto modo di vedere in anteprima Thunderbolts,...

Anteprima 404! Scopriamo i nuovi annunci di Panini Comics e delle altre case editrici italiane!

Anteprima di Anteprima 404. Siamo tornati per mostrarvi l'anteprima cartacea numero 404! https://www.youtube.com/live/Eelvx1De7UY?si=4GH9lvrYxCnknfpT

Seizon Life Omnibus – Scoprire la verità per vivere

Dare un senso alla propria vita quando si è soli e senza obbiettivi, dopo...

Ti potrebbe interessare

Anteprima 404! Scopriamo i nuovi annunci di Panini Comics e delle altre case editrici italiane!

Anteprima di Anteprima 404. Siamo tornati per mostrarvi l'anteprima cartacea numero 404! https://www.youtube.com/live/Eelvx1De7UY?si=4GH9lvrYxCnknfpT

Seizon Life Omnibus – Scoprire la verità per vivere

Dare un senso alla propria vita quando si è soli e senza obbiettivi, dopo...

Food Wars Cofanetto 1 – Recensione

Una nuova edizione per quello che è ormai un classico del genere shonen. Il...