RICCHI A TUTTI I COSTI, Christian De Sica e Angela Finocchiaro tornano su Netflix dal 4 giugno

Pubblicato il

spot_img

Netflix è lieta di annunciare l’arrivo di RICCHI A TUTTI I COSTI, sequel della esilarante commedia NATALE A TUTTI I COSTI, grande successo del Natale 2022. Il nuovo film vede nuovamente come protagonisti Christian De Sica Angela Finocchiaro, insieme a Dharma Mangia Woods Claudio Colica.

RICCHI A TUTTI I COSTI, anche questa volta scritto e diretto da Giovanni Bognetti, è in arrivo solo su Netflix dal 4 giugno, e da oggi sono disponibili il Trailer ufficiale, il Poster e le prime immagini del film.

Nel cast torna anche Fioretta Mari, questa volta accompagnata da Ninni Bruschetta. Con loro anche Fernando Albizu, Irma Carolina Di Monte, Teresa Piergentili Darko Perić.

Dopo il successo di Natale a tutti i costi, la famiglia Delle Fave parte per una nuova avventura a Minorca. L’obiettivo è proteggere la nonna (e la sua ricca eredità) dalle grinfie del viscido Nunzio, che ha sedotto l’anziana donna e ha in programma di sposarla, portarla con sé in Sud America e, probabilmente, farla sparire il qualche recondito anfratto del Rio delle Amazzoni. Anna trascina marito e figli in un folle piano: uccidere il futuro sposo a pochi giorni dalle nozze, per salvare la madre. Tra liti in famiglia, vecchi dissapori e tragedie sfiorate, i killer improvvisati scopriranno ancora una volta che il vero tesoro è essere una famiglia.

RICCHI A TUTTI I COSTI è prodotto da Iginio Straffi e Alessandro Usai per Colorado Film (Gruppo Rainbow) in associazione con Sony Pictures International Productions.

Basato sul film “Mes Très Chers Enfants” scritto e diretto da Alexandra Leclère, Ricchi a tutti i costi è una produzione UGC e sarà disponibile solo su Netflix dal 4 giugno.

Scritto e diretto da Giovanni Bognetti
Produttori: Alessandro Usai e Iginio Straffi
Prodotto da: Colorado Film (Gruppo Rainbow) in associazione con Sony Pictures International Productions 
Cast: Christian De Sica, Angela Finocchiaro, Dharma Mangia Woods, Claudio Colica, Fioretta Mari, Ninni Bruschetta, Fernando Albizu, Irma Carolina Di Monte, Teresa Piergentili, Darko Perić

spot_img

Gli Ultimi Articoli

“AFTER THE HUNT” E’ UN FILM SCOMODO- RECENSIONE DEL NUOVO FILM DI LUCA GUADAGNINO

After the Hunt- recensione del nuovo film di Luca Guadagnino

Sono tornato su Youtube! Tra acquisti e copie stampa di questa “nuova stagione”

Dopo diverso tempo sono tornato con un video su Youtube! Vi aspetto per commentare...

Commentiamo gli annunci di Panini Comics su Anteprima 409!

Commentiamo insieme Anteprima 409! https://www.youtube.com/live/NyniwkjX90I?si=QDDrj8D3dwTIXnFe Fai un giro sul sito di Kaos Tech per gadget, action...

Demon Slayer- Kimetsu No Yaiba Inifity Castle è un’esperienza sensoriale. Recensione del film

Finalmente arriva nelle sale “Demon Slayer-Infinity Castle” film che prepara al finale conclusivo della...

Ti potrebbe interessare

“AFTER THE HUNT” E’ UN FILM SCOMODO- RECENSIONE DEL NUOVO FILM DI LUCA GUADAGNINO

After the Hunt- recensione del nuovo film di Luca Guadagnino

Demon Slayer- Kimetsu No Yaiba Inifity Castle è un’esperienza sensoriale. Recensione del film

Finalmente arriva nelle sale “Demon Slayer-Infinity Castle” film che prepara al finale conclusivo della...

WEAPONS- UN INCUBO A OCCHI APERTI. RECENSIONE SENZA SPOILER

Da oggi nelle sale Weapons, l’horror diretto da Zach Cregger che sta facendo impazzire...