“Era ora”: Netflix rilascia il trailer ufficiale il film con Edoardo Leo e Barbara Ronchi

Pubblicato il

spot_img

E se un anno della vostra vita durasse un solo giorno? Netflix è lieta di annunciare che ERA ORA, il film diretto da Alessandro Aronadio, con protagonisti Edoardo Leo e Barbara Ronchi, sarà disponibile dal 16 marzo solo su Netflix.

La commedia romantica, prodotta da BIM Produzione (una società del Gruppo Wild Bunch), Palomar (Mediawan Group) e Vision Distribution, dopo il passaggio all’ultima Festa del Cinema di Roma (sezione Grand Public), è in arrivo in Italia e contemporaneamente nei 190 Paesi in cui è disponibile il servizio.

In “Era Ora”, Dante (Edoardo Leo) e Alice (Barbara Ronchi) si amano alla follia. Peccato che lui sia la tipica persona a cui una giornata non basta mai, che arriva sempre in ritardo e si barcamena a fatica tra i mille impegni quotidiani di lavoro e vita privata.
Succede anche il primo giorno dei suoi quarant’anni, quando Dante si presenta in ritardo di ore alla sua festa di compleanno. A detta sua, la soluzione sembra a portata di mano: se lavorerà abbastanza, magari tra qualche anno sarà riuscito a comprarsi un po’ di tempo.
Ma cosa succede quando l’indomani si sveglia e si ritrova un anno in avanti? Come è possibile che sia già il giorno del suo quarantunesimo compleanno? E come fa Alice a essere incinta di quattro mesi? Cosa ne è stato del resto del suo anno? 
Quando, a un suo nuovo risveglio, Alice gli mette tra le braccia una bella bambina di qualche mese augurandogli buon quarantaduesimo compleanno, Dante realizza definitivamente di essere stato catapultato in un incubo a occhi aperti: per qualche inspiegabile motivo sta vivendo una vita accelerata, di cui non ha memoria né controllo. Riuscirà a comprendere il valore del tempo prima che la sua vita vada a rotoli?

ERA ORA, tratta dal film “Long Story Short” (scritto e diretto da Josh Lawson), è un’esilarante e commovente romantic comedy su quella stravagante avventura che ci ostiniamo a chiamare tempo. Prodotto da Carlo Degli Esposti, Nicola Serra, Riccardo Russo, vede nel cast anche Mario Sgueglia, Francesca Cavallin, Raz Degan, Massimo Wertmüller e Andrea Purgatori.

spot_img

Gli Ultimi Articoli

Conan il Barbaro: Il tormento della Pietra nera – ritorno al classico

Ci sono personaggi come Dracula ad esempio, in grado d trascendere il media che...

Havok e Wolverine: Fusione – Terrore nucleare

Ci sono fumetti che per loro natura sono classici senza tempo. Ciò non significa...

WEAPONS- UN INCUBO A OCCHI APERTI. RECENSIONE SENZA SPOILER

Da oggi nelle sale Weapons, l’horror diretto da Zach Cregger che sta facendo impazzire...

“GO! 2025” – “Let’s GO! Cosplay & Fun”, il 13 e 14 settembre, a Gorizia, l’evento per gli amanti di fumetti, cosplay, cartoni animati,...

Gorizia si prepara a diventare capitale del fantasy e della cultura pop grazie a “Let’s...

Ti potrebbe interessare

WEAPONS- UN INCUBO A OCCHI APERTI. RECENSIONE SENZA SPOILER

Da oggi nelle sale Weapons, l’horror diretto da Zach Cregger che sta facendo impazzire...

100 Litri di birra- il lato grottesco e tragicomico della dipendenza

Arriva al cinema, grazie a Iwonder Pictures, l’ultimo film del regista finlandese Teeumu Nikki:...

ELIO- A VOLTE CASA E’ PIU’ VICINA DI QUANTO PENSIAMO. RECENSIONE DEL FILM PIXAR

Nelle sale dal 18 giugno, Elio è il nuovo film della Pixar che porta...