Excuse me, dentist! It’s touching me! vol.1, la recensione

Pubblicato il

In Breve...

Excuse me, dentist! It's touching me! vol.1 è un manga leggero, che riesce a far divertire il lettore ma ha anche tanti momenti di riflessione e profondità.

Planet Manga ha portato in Italia il primo volume di Excuse me, dentist! It’s touching me!, un nuovo shonen imperdibile. L’opera trascina il lettore in una commedia semplice, ma altrettanto particolare, capace di coinvolgere in un batter d’occhio. Il volume è scritto e disegnato da Sho Yamazaki.

“Lei è un WC pieno di cacca!”

Il protagonista di Excuse me, dentist! It’s touching me! Takuma Kurosumi, il giovane capo del temuto clan Kokuyo-Kal. Nonostante abbia una vita costeggiata dal pericolo, egli teme soltanto due cose: le visite dal dentista e parlare con le donne. Il suo fedele subordinato Chikaze Ezaki, però, decide di aiutarlo incastrandolo in un appuntamento dal dentista. Qui, incontra la dottoressa Tomori Shirayuki, che oltre ad aiutarlo a superare la paura dei dentisti, gli permette di vederla in un modo diverso e non come una semplice donna. Così inizia un rapporto molto particolare, nei capitoli successivi vediamo come Kurosumi elabora i suoi traumi e cosa gli spaventa, di conseguenza continua a frequentare il suo dentista.

Il manga gira attorno a un rapporto tra il romantico e il sessuale senza quasi mai cadere in qualcosa di esplicito, tranne verso la fine del volume. Si ragiona su come la persona giusta dovrebbe farci sentire e su quanto l’aspetto fisico conti poco, quando c’è intesa mentale e caratteriale.

La comicità

Excuse me, dentist! It’s touching me! potrebbe diventare tranquillamente una commedia romantica. Non mancano gag, doppi sensi e il plot principale dell’opera è di per sé comico. Insieme anche tutti i personaggi che appartengono al clan Kokuyo-Kal contribuiscono a rillassare l’aria tra le pagine e a creare situazioni divertenti e fuori dagli schemi. Inoltre, le scene in cui i due protagonisti si ritrovano insieme nello studio della dottoressa sono composte da un imbarazzo che sfoccia sempre in situazioni estremamente comiche e leggere.

Edizioni e disegni

Il volume è un brossurato con sovracover dalle dimensioni di 11.5X17.5 con 200 pagine in bianco e nero. Il costo è di 7,00€. I disegni sono di una bellezza particolare, molto dettagliati e nella descrizione degli oggetti, degli ambienti interni ed esterni sono estremamente realistici. Ci sono alcune tavole che raffigurano nella completezza i personaggi, rendendoli più caratteristici.

Considerazioni finali

Excuse me, dentist! It’s touching me! vol.1 è un manga leggero, che riesce a far divertire il lettore ma ha anche tanti momenti di riflessione e profondità. Adatto per chi entra ora in questo mondo.

spot_img

Gli Ultimi Articoli

Lucca Comics & Games 2025: intervista a Valerio Schiti

Durante  @luccacomics  2025 ho avuto il piacere di intervistare Valerio Schiti, artista italiano che...

Basket e Refrigertor full of heads: un horror convincente?

Torna in formato dc horror compact, la doppia miniserie Basket full of heads e...

“AFTER THE HUNT” E’ UN FILM SCOMODO- RECENSIONE DEL NUOVO FILM DI LUCA GUADAGNINO

After the Hunt- recensione del nuovo film di Luca Guadagnino

Sono tornato su Youtube! Tra acquisti e copie stampa di questa “nuova stagione”

Dopo diverso tempo sono tornato con un video su Youtube! Vi aspetto per commentare...

Ti potrebbe interessare

Basket e Refrigertor full of heads: un horror convincente?

Torna in formato dc horror compact, la doppia miniserie Basket full of heads e...

Sono tornato su Youtube! Tra acquisti e copie stampa di questa “nuova stagione”

Dopo diverso tempo sono tornato con un video su Youtube! Vi aspetto per commentare...

Commentiamo gli annunci di Panini Comics su Anteprima 409!

Commentiamo insieme Anteprima 409! https://www.youtube.com/live/NyniwkjX90I?si=QDDrj8D3dwTIXnFe Fai un giro sul sito di Kaos Tech per gadget, action...
Excuse me, dentist! It's touching me! vol.1 è un manga leggero, che riesce a far divertire il lettore ma ha anche tanti momenti di riflessione e profondità.Excuse me, dentist! It's touching me! vol.1, la recensione