No Love Zone – Recensione del manhwa Boy’s Love di Danbi

Pubblicato il

In Breve...

Un manhwa Boy's Love dai toni dolci e smut al contempo. Il rapporto tra i due protagonisti riesce a far innamorare il lettore e a farlo appassionare alle vicende dall'inizio alla fine.

No Love Zone è un manhwa scritto e disegnato da Danbi. Inizialmente pubblicato in Corea del Sud su Ridibooks, giunge in Italia con un’edizione cartacea interamente a colori e composta da quattro volumi complessivi, grazie alla Planet Manga.

La trama. Un “enemies to lovers” per eccellenza

Quanto spesso vi capita di innamorarvi di qualcuno e, solo in un secondo momento, scoprire che questi è in realtà il vostro nuovo capo? Sicuramente non tanto spesso. Questa però è la storia di Lee Eungyeom, il nostro protagonista.

Lee, giovane impiegato di un’azienda, si invaghisce di uno sconosciuto incrociato casualmente in metropolitana ma che, purtroppo, non riesce a bloccare in tempo prima di perderlo di vista. Il giorno successivo, mentre si trova sul posto di lavoro, Lee incontra lo stesso individuo visto in metropolitana. Scopre subito che però si tratta del nuovo responsabile del suo team di lavoro, Han Jihyeok. Preferisce, dunque, fingere che non si siano mai incontrati, per evitare problematiche varie.

Tra i due nasce sin da subito una certo astio. Il ruolo di capo che assume Han è decisamente rigido. Difatti, si rivolge in maniera particolarmente ostile nei riguardi di Lee. D’altro canto, quest’ultimo cerca di resistere fino all’inverosimile per evitare di essere licenziato. Ma perché il nuovo capo si rivolge solo ed esclusivamente a lui in questa maniera? Nutre forse qualche rancore nei suoi confronti?

Tra leggerezza e semplicità

La storia d’amore dei due protagonisti è semplice e leggera. Si parte da un vissuto di antipatia che accomuna entrambi per poi allargarsi, in maniera graduale, quasi lenta, a un rapporto sempre più stretto di vicinanza. Lee e Han iniziano a frequentarsi, a scoprire cose l’uno dell’altro e ad interessarsi sempre più dei rispettivi sentimenti.

Ad essere davvero ben costruita è, invece, la caratterizzazione dei personaggi. In maniera marcata, è proprio Lee Eungyeom a suscitare l’attenzione del lettore. Le sue esperienze di vita, così come di perdita, hanno forgiato la sua personalità, rendendola una persona particolarmente fragile che si accontenta di qualsiasi cosa, anche della più sbagliata, pur di non rimanere nella sua solitudine. Quanto spesso ci capita di vedere dinamiche del genere nella nostra quotidianità? Purtroppo sono più diffuse di quanto si pensi e questo non fa che arricchire la narrazione anche in maniera più realistica.

Conclusioni

In conclusione, mi sento di affermare quanto No Love Zone sia una storia d’amore dolce ma anche tanto spinta, arricchita da non pochi aspetti smut. Si tratta di un’opera breve ma intensa che riesce ad ammaliare il lettore e a spingere sempre più il suo interesse verso l’evoluzione delle vicende e circa la relazione tra i due personaggi, a cui ci si affeziona irremidiabilmente.

Se vi piacciono i Boy’s Love e siete amanti dell”aspetto più smut di questo genere di opere, non potete sbagliare con questo bellissimo manhwa di soli quattro volumi.

Vi ringrazio per aver letto fin qui. Alla prossima recensione!

spot_img

Gli Ultimi Articoli

Demon Slayer- Kimetsu No Yaiba Inifity Castle è un’esperienza sensoriale. Recensione del film

Finalmente arriva nelle sale “Demon Slayer-Infinity Castle” film che prepara al finale conclusivo della...

Conan il Barbaro: Il tormento della Pietra nera – ritorno al classico

Ci sono personaggi come Dracula ad esempio, in grado d trascendere il media che...

Havok e Wolverine: Fusione – Terrore nucleare

Ci sono fumetti che per loro natura sono classici senza tempo. Ciò non significa...

WEAPONS- UN INCUBO A OCCHI APERTI. RECENSIONE SENZA SPOILER

Da oggi nelle sale Weapons, l’horror diretto da Zach Cregger che sta facendo impazzire...

Ti potrebbe interessare

Demon Slayer- Kimetsu No Yaiba Inifity Castle è un’esperienza sensoriale. Recensione del film

Finalmente arriva nelle sale “Demon Slayer-Infinity Castle” film che prepara al finale conclusivo della...

WEAPONS- UN INCUBO A OCCHI APERTI. RECENSIONE SENZA SPOILER

Da oggi nelle sale Weapons, l’horror diretto da Zach Cregger che sta facendo impazzire...

100 Litri di birra- il lato grottesco e tragicomico della dipendenza

Arriva al cinema, grazie a Iwonder Pictures, l’ultimo film del regista finlandese Teeumu Nikki:...
Un manhwa Boy's Love dai toni dolci e smut al contempo. Il rapporto tra i due protagonisti riesce a far innamorare il lettore e a farlo appassionare alle vicende dall'inizio alla fine. No Love Zone - Recensione del manhwa Boy's Love di Danbi