TOPOLINO presenta “IL TEATRO RACCONTATO DA TOPOLINO”: il TopoLibro da collezione con le più belle storie disneyane dedicate al teatro

Pubblicato il

spot_img

Si alzi il sipario! Sta per entrare in scena un nuovo TopoLibro da collezione che appassionerà tutti gli amanti del teatro e delle più belle pièce realizzate da autori intramontabili. In occasione dei 350 anni dalla scomparsa di Molière e 230 da quella di GoldoniPanini Comics presenta Il teatro raccontato da Topolino, un volume in cui i personaggi Disney più amati sono in scena in avventure che hanno fatto la storia del teatro disneyano. Il TopoLibro, impreziosito dalla prefazione scritta da Arturo Brachetti – vera e propria leggenda internazionale del trasformismo e del teatro –è disponibile in edicola, in fumetteria con Topolino 3508 (da mercoledì 15 febbraio) e acquistabile anche su Panini.it.

Con Il teatro raccontato da Topolino si calcheranno i più grandi palcoscenici del mondo grazie alle storie Il teatro Alambrah presenta: Le furberie di Scapino (sceneggiata da Francesco Artibani e Lello Arena per i disegni di Silvia Ziche), Sior Papero Brontolon, pubblicata nel 1992 per il bicentenario della morte di Goldoni (sceneggiatura di Sandra Verda e disegni di Sandro Del Conte); I bis-bis di Pippo – Il capolavoro di Shakespipp (storia di Alessandro Sisti per i disegni di Giuseppe Dalla Santa), dove uno degli innumerevoli avi di Pippo si trova alle prese con una rappresentazione teatrale davanti alla Regina. Chiude la raccolta Paperinik e il fuggiasco del Gran Varietà – scritta da Sisti, con i disegni di Silvia Ziche – con protagonista Arthur Bracchetto, omaggio di Topolino ad Arturo Brachetti, che commenta così l’emozione di essersi ritrovato nel 2008 per la prima volta tra le pagine del magazine: “Arthur Bracchetto è uno dei personaggi che sono stato più onorato di interpretare! Topolino è tuttora sul mio comodino, leggo almeno una storia prima di addormentarmi, è la mia “buonanotte e sogni d’oro”. Un ritorno alla dolcezza dell’infanzia. La magia di Topolino poi non è solo nel contenuto, ma anche nel suo odore, unico, come tanti altri che riportano a cose belle, come il profumo della nonna, dei biscotti, dei libri. Quei profumi durano per sempre, e fanno stare bene…”.

Come afferma Brachetti nella prefazione “Andare a teatro è divertente. Dunque andateci, applaudite, sorridete ed emozionatevi!”. E Il teatro raccontato da Topolino con le sue storie appassionanti e divertenti ne è un ottimo esempio!

Grazie a questo TopoLibro speciale, Topolino si mostra ancora una volta un narratore eccellente grazie al suo stile inimitabile, capace di spaziare tra divertimentoavventura e approfondimento all’insegna del carattere ludico-didattico che da sempre lo caratterizza. Un volume da collezione per chi è pronto a entrare in scena, disponibile dal 15 febbraio.

spot_img

Gli Ultimi Articoli

KINGDOM OF RUIN: FRA SACRIFICIO E VENDETTA-recensione

"NON RIESCO PIù A SOPPORTARE DI NON POTERTI PROTEGGERE" TRAMA IN BREVE: in un mondo in...

Thunderbolts: eroi per caso?

Grazie agli amici di Disney italia, abbiamo avuto modo di vedere in anteprima Thunderbolts,...

Anteprima 404! Scopriamo i nuovi annunci di Panini Comics e delle altre case editrici italiane!

Anteprima di Anteprima 404. Siamo tornati per mostrarvi l'anteprima cartacea numero 404! https://www.youtube.com/live/Eelvx1De7UY?si=4GH9lvrYxCnknfpT

Seizon Life Omnibus – Scoprire la verità per vivere

Dare un senso alla propria vita quando si è soli e senza obbiettivi, dopo...

Ti potrebbe interessare

Anteprima 404! Scopriamo i nuovi annunci di Panini Comics e delle altre case editrici italiane!

Anteprima di Anteprima 404. Siamo tornati per mostrarvi l'anteprima cartacea numero 404! https://www.youtube.com/live/Eelvx1De7UY?si=4GH9lvrYxCnknfpT

Seizon Life Omnibus – Scoprire la verità per vivere

Dare un senso alla propria vita quando si è soli e senza obbiettivi, dopo...

REBORN RICH: L’ASCESA AL POTERE – recensione

"VIVERE IN UN ALTRO CORPO MI METTE ANCORA A DISAGIO" TRAMA IN BREVE DI REBORN...