SIMONE BIANCHI Romics d’Oro e autore del manifesto della XXXII edizione del Festival dal 4 al 7 aprile 2024 a Fiera Roma

Pubblicato il

spot_img

Simone Bianchi, l’illustratore e pittore di supereroi insignito del Romics d’Oro, è autore del manifesto della XXXII edizione del Festival.

Nel panorama globale contemporaneo, Simone Bianchi è tra i maggiori interpreti dei più famosi supereroi che hanno segnato l’immaginario collettivo di intere generazioni. Superman e Batman, Iron Man e Spider-Man, Thor e Capitan America, oltre a Wolverine, gli X-Men, di cui ha ridisegnato la linea dei costumi per MARVEL, solo per citarne una minima parte, sono tutti passati attraverso la fervida vena inventiva di Bianchi. Tutte le sue opere sono caratterizzate da un tratto pittorico distintivo che le rende uniche e riconoscibili.

Nato come pittore e illustratore, ha saputo portare nel fumetto la sua particolare arte pittorica che emerge nella predilezione per il chiaroscuro.

Le tavole originali che Simone ha disegnato per Star Wars sono state acquistate dallo stesso George Lucas, che li ha voluti per la propria collezione. Bianchi è stato il primo europeo a essere incaricato di eseguire il progetto Marvel Masterpieces Upper Deck, oggetto di due esposizioni simultanee nel 2018 in Italia e negli Stati Uniti. Nel 2020, Vincenzo Mollica ha curato la mostra Simone Bianchi, Amazing Talent a Palazzo Vitelli a Sant’Egidio, esponendo oltre 200 dipinti dell’artista. Nel 2023, presso i “Granai” del Museo Fattori a Villa Mimbelli a Livorno, è stata allestita, con oltre 120 opere, la mostra Simone Bianchi, L’arte dei Supereroi, con oltre venti inediti e una stanza immersiva che ha trasformato l’universo pittorico di Simone in una esperienza cinematografica.

Simone Bianchi ha prestato i propri pennelli anche alla musica, dipingendo il manifesto ufficiale del concerto dei TOOL a Miami e di quello degli Smashing Pumpkins a Denver, nel 2022. In Italia ha realizzato la copertina per l’album di Caparezza EXUVIA, nonché il pop-up contenuto all’interno del vinile.

Autore del manifesto della XXXII edizione di Romics, Simone Bianchi sarà protagonista di un incontro speciale che ripercorrerà le tappe fondamentali della sua carriera artistica. Alla sua arte verrà dedicata inoltre anche una grande mostra che, in occasione dell’85° anniversario di Batman, omaggerà anche il Cavaliere Oscuro con un corner celebrativo e una performance di live painting.

spot_img

Gli Ultimi Articoli

“AFTER THE HUNT” E’ UN FILM SCOMODO- RECENSIONE DEL NUOVO FILM DI LUCA GUADAGNINO

After the Hunt- recensione del nuovo film di Luca Guadagnino

Sono tornato su Youtube! Tra acquisti e copie stampa di questa “nuova stagione”

Dopo diverso tempo sono tornato con un video su Youtube! Vi aspetto per commentare...

Commentiamo gli annunci di Panini Comics su Anteprima 409!

Commentiamo insieme Anteprima 409! https://www.youtube.com/live/NyniwkjX90I?si=QDDrj8D3dwTIXnFe Fai un giro sul sito di Kaos Tech per gadget, action...

Demon Slayer- Kimetsu No Yaiba Inifity Castle è un’esperienza sensoriale. Recensione del film

Finalmente arriva nelle sale “Demon Slayer-Infinity Castle” film che prepara al finale conclusivo della...

Ti potrebbe interessare

“GO! 2025” – “Let’s GO! Cosplay & Fun”, il 13 e 14 settembre, a Gorizia, l’evento per gli amanti di fumetti, cosplay, cartoni animati,...

Gorizia si prepara a diventare capitale del fantasy e della cultura pop grazie a “Let’s...

Lucca Comics & Games: Mostra Amano a Roma… i cataloghi autografati dal Sensei

Ogni giovedì, dal 12 giugno al 3 luglio, per i visitatori della mostra Amano...

Milan Games Week & Cartoomics 2025, primi ospiti e apertura biglietterie

Il conto alla rovescia è cominciato. Dal 28 al 30 novembre 2025 ritorna Milan Games Week &...