Astolfo e Rumba Therapy sono da oggi disponibili in DVD

Pubblicato il

spot_img

Plaion Pictures e Lucky Red sono lieti di annunciare che da oggi, 9 febbraio, Astolfo Rumba Therapy sono disponibili in DVD.

Presentato in anteprima nella sezione “Grand Public” della Festa del Cinema di Roma 2022, Astolfo è la nuova commedia diretta da Gianni Di Gregorio che lo vede protagonista insieme a Stefania Sandrelli.

Delle varie forze che governano il mondo, la più forte è l’amore. Astolfo, un pensionato che dalla vita non si aspettava più niente, viene sfrattato dal suo appartamento di Roma e si ripara nella vecchia casa di famiglia, un rudere in un paesino del centro Italia che era stato, un tempo, un palazzo nobiliare. Si adegua alla vita in provincia, si arrangia, vivacchia, si azzuffa con il sindaco, ritrova un vecchio amico, prende in casa un paio di scapestrati come lui. Poi incontra Stefania, una donna della sua età, e si innamora. Sarà l’inizio di una nuova vita, più travagliata ma anche più bella, più vera, l’unica che valga la pena di essere vissuta.

Credo che Astolfo sia il film più allegro e spensierato che ho fatto.

Sicuramente il lungo isolamento dovuto alla pandemia e un acciacco di salute hanno scatenato una reazione straordinaria e incontrollata, considerando il fatto che mi sono messo a parlare d’amore alla mia età.

Ma in effetti l’amore non ha età, e lasciare aperto uno spiraglio all’amore, all’empatia e all’amicizia è importante per la qualità della nostra vita.

Ho trovato degli attori formidabili con i quali è nato un profondo rapporto. E poi l’incontro con la meravigliosa Stefania!

Ogni film è faticoso, ma stavolta devo dire che ci siamo tutti molto divertiti.

Gianni Di Gregorio

SCHEDA

  • Genere: Commedia
  • Cast: Gianni Di Gregorio, Stefania Sandrelli
  • Regia: Gianni Di Gregorio
  • Anno: 2022
  • Etichetta: Plaion Pictures, Lucky Red

EXTRA

  • Trailer
  • Backstage

Rumba Therpay, la nuova divertente commedia diretta e interpretata da Franck Dubosc è una storia di riscatto paterno intrisa di tenerezza e ironia.

Tony, cinquantenne introverso autista di scuolabus, vive da solo dopo aver abbandonato moglie e figlia vent’anni prima. Scosso da un attacco di cuore, trova il coraggio di affrontare il suo passato e di iscriversi in incognito al corso di danza gestito dalla figlia, che non ha mai conosciuto, per riconquistarla e dare un senso alla sua vita.

“Spesso i progetti nascono da una combinazione di diversi elementi. In questo caso il primo è stato il desiderio di girare nell’ambiente del ballo da sala. Quest’arte si basa su un genere musicale che mi piace moltissimo, adoro la sua eleganza e il fatto che lo si balli ancora in coppia.” ha affermato il regista Franck Dubosc. “A ispirarmi sono stati il colore e l’atmosfera che vi si trovano e la reazione provocata dalla rumba: la voglia di ridere e poi di amare. Inoltre la storia mi è venuta in mente perché mi sento sempre più in colpa quando il lavoro mi porta lontano dai miei figli, anche solo per una settimana. Direi quindi che questo film è un modo per discolparmi in un ambiente che mi piace.”

SCHEDA

  • Genere: Commedia
  • Cast: Franck Dubosc, Jean-Pierre Darroussin, Louna Espinosa
  • Regia: Franck Dubosc
  • Anno: 2022
  • Etichetta: Plaion Pictures, Lucky Red

EXTRA

  • Trailer
spot_img

Gli Ultimi Articoli

“AFTER THE HUNT” E’ UN FILM SCOMODO- RECENSIONE DEL NUOVO FILM DI LUCA GUADAGNINO

After the Hunt- recensione del nuovo film di Luca Guadagnino

Sono tornato su Youtube! Tra acquisti e copie stampa di questa “nuova stagione”

Dopo diverso tempo sono tornato con un video su Youtube! Vi aspetto per commentare...

Commentiamo gli annunci di Panini Comics su Anteprima 409!

Commentiamo insieme Anteprima 409! https://www.youtube.com/live/NyniwkjX90I?si=QDDrj8D3dwTIXnFe Fai un giro sul sito di Kaos Tech per gadget, action...

Demon Slayer- Kimetsu No Yaiba Inifity Castle è un’esperienza sensoriale. Recensione del film

Finalmente arriva nelle sale “Demon Slayer-Infinity Castle” film che prepara al finale conclusivo della...

Ti potrebbe interessare

“AFTER THE HUNT” E’ UN FILM SCOMODO- RECENSIONE DEL NUOVO FILM DI LUCA GUADAGNINO

After the Hunt- recensione del nuovo film di Luca Guadagnino

Demon Slayer- Kimetsu No Yaiba Inifity Castle è un’esperienza sensoriale. Recensione del film

Finalmente arriva nelle sale “Demon Slayer-Infinity Castle” film che prepara al finale conclusivo della...

WEAPONS- UN INCUBO A OCCHI APERTI. RECENSIONE SENZA SPOILER

Da oggi nelle sale Weapons, l’horror diretto da Zach Cregger che sta facendo impazzire...