Disney+ svela il trailer di DOMENICA CON LE SUPREMES, film originale che debutterà in streaming dal 23 agosto

Pubblicato il

spot_img

Disney+ ha diffuso il trailer e le immagini di Domenica con le Supremes. Il film, tratto dal romanzo best-seller di Edward Kelsey Moore, debutterà il 23 agosto solo su Disney+ in Italia.

Domenica con le Supremes segue le migliori amiche di una vita Odette (Aunjanue Ellis-Taylor), Barbara Jean (Sanaa Lathan) e Clarice (Uzo Aduba), conosciute come “The Supremes”, che condividono l’indissolubile legame di sorellanza che deriva dall’aver fronteggiato decenni di battaglie di vita. Attraverso gioie e dolori, matrimonio e figli, felicità e tristezza, amore e perdita, alcune forme di dolore e malattia minacciano di far riemergere il passato quando le tre donne vedono il proprio legame messo alla prova affrontando i momenti più difficili.

Searchlight Pictures presenta Domenica con le Supremes, interpretato da Aunjanue Ellis-Taylor (Una famiglia vincente – King RichardIl colore viola), Sanaa Lathan (Love & BasketballThe Best Man) e Uzo Aduba (In TreatmentOrange is the New Black). Il film è diretto da Tina Mabry (Mississippi DamnedQueen of the SouthPose), da una sceneggiatura co-scritta da Cee Marcellus e Tina Mabry, adattata dal romanzo di Edward Kelsey Moore. Completano il cast Mekhi Phifer (Incubo finale – I Still Know What You Did Last Summer), Julian McMahon (Nip/Tuck), Vondie Curtis Hall (HarrietThe Night House – La casa oscura) e Russell Hornsby (Il coraggio della verità – The Hate U GiveMike). Tra i nuovi volti spiccano Kyanna Simone (MaBotte da prof.), Tati Gabrielle (YouLe terrificanti avventure di SabrinaThe Last of Us), Abigail Achiri (MarisolLa ferrovia sotterranea), Dijon Means (BMF), Xavier Mills (Legacies), Ryan Paynter (I Win) e Cleveland Berto (Terminator – Destino oscuroLe parole che voglio dirti). Prodotto da Marty Bowen, Wyck Godfrey (Tuo, SimonSmile) e Isaac Klausner (SmileFirst Man – Il primo uomo) di Temple Hill, il team di lavoro comprende la costumista Whitney Anne Adams (Freaky); il supervisore musicale Robin Urdang (Chiamami col tuo nomeLa fantastica signora Maisel), le musiche di Kathryn Bostic (Clemency), il montaggio di Tariq Anwar (American BeautyIl discorso del re), la production designer Kara Lindstrom (Nella tana dei lupi), il direttore della fotografia Sean McElwee (L’incredibile Jessica James); con la responsabile del reparto parrucco Andrea Jackson (Dreamgirls) e la responsabile del reparto trucco Dionne Wynn (Cani sciolti).

spot_img

Gli Ultimi Articoli

LO SPARTITO DELLA VITA – Orso d’Argento Miglior Sceneggiatura in uscita l’11/9

Orso d' Argento Migliore Sceneggiatura, Miglior Film Giuria Lettori Morgenpost Readers, Miglior Film Cinema Tedeschi...

Sentry: Ereditá – La Marvel non sa più scrivere?

Uno dei personaggi più riscoperti dell’ultimo periodo, ma anche meno valorizzati di casa Marvel...

Superman: Umano, troppo umano

Grazie agli amici di Warner Bros Italia, abbiamo avuto modo di vedere il film...

ELIO- A VOLTE CASA E’ PIU’ VICINA DI QUANTO PENSIAMO. RECENSIONE DEL FILM PIXAR

Nelle sale dal 18 giugno, Elio è il nuovo film della Pixar che porta...

Ti potrebbe interessare

ELIO- A VOLTE CASA E’ PIU’ VICINA DI QUANTO PENSIAMO. RECENSIONE DEL FILM PIXAR

Nelle sale dal 18 giugno, Elio è il nuovo film della Pixar che porta...

LA TRAMA FENICIA- UN ALTRO FILM DEL “NUOVO” WES ANDERSON

Dopo essere sbarcato su Netflix con tre cortometraggi e un mediometraggio, Wes Anderson torna...

BONG JOON-HO, NON SMETTERE MAI DI FARE FILM: RECENSIONE DEL FILOSOFICO-FANTASCIENTIFICO “MICKEY17”

L'ultima fatica di Bong Joon-Ho arriva finalmente nelle sale. Dopo Parasite il regista sud-coreano torna con un film filosofico-fantascientifico.