INSIDE OUT 2 È IL FILM D’ANIMAZIONE CON IL PIÙ ALTO INCASSO DI SEMPRE IN ITALIA

Pubblicato il

spot_img

Il nuovo film Disney e Pixar Inside Out 2 continua a conquistare il pubblico italiano raggiungendo un incasso di quasi 30 milioni di euro dopo il secondo weekend di programmazione e diventando così il film d’animazione con il più alto incasso di tutti i tempi in Italia.

Dopo soli due weekend di programmazione Inside Out 2 è diventato il film d’animazione con il maggiore incasso di sempre in Italia. Oltre 4 milioni di spettatori e quasi 30 milioni di euro al botteghino: un risultato davvero fenomenale per il nostro Paese che ci rende felici e orgogliosi, e premia lo straordinario lavoro di tutta The Walt Disney Company per un film che sta continuando a ottenere un grandissimo successo anche in EMEA, Nord America e in tutto il mondo, superando il miliardo di dollari a livello globale”, ha dichiarato Daniel Frigo, amministratore delegato di TWDCI. “I miei ringraziamenti vanno a Giulio Carcano e al suo team, per aver raggiunto il record di schermi per un nostro titolo d’animazione e per la vincente strategia Sales mirata a sostenere il cinema in Italia durante la stagione estiva; a Davide Romani, Simone Raineri e ai loro rispettivi team per l’eccezionale campagna Marketing, Digital e PR; e a Lavinia Fenu e al suo team, per la versione italiana del film; oltre a tutti gli esercenti italiani e ai nostri partner che hanno lavorato con passione e impegno per l’uscita di questo titolo capace di far emozionare e divertire un pubblico di tutte le età”.

Il film Disney e Pixar Inside Out 2 torna nella mente dell’adolescente Riley proprio quando il Quartier Generale viene improvvisamente demolito per far posto a qualcosa di completamente inaspettato: nuove Emozioni! Gioia, Tristezza, Rabbia, Paura e Disgusto, che a detta di tutti gestiscono da tempo un’attività di successo, non sanno come comportarsi quando arrivano Ansia, Invidia, Ennui e Imbarazzo.
 
Nella versione italiana del film, a prestare le proprie voci sono Stella Musy (Gioia), Melina Martello (Tristezza), Paolo Marchese (Rabbia), Daniele Giuliani (Paura), Veronica Puccio (Disgusto), Pilar Fogliati (Ansia), Deva Cassel (Ennui), Marta Filippi (Invidia), Federico Cesari (Imbarazzo), Sara Ciocca (Riley) e Stash (Lance Slashblade).
 
Inside Out 2 è diretto da Kelsey Mann e prodotto da Mark Nielsen, mentre Pete Docter, Jonas Rivera e Dan Scanlon sono i produttori esecutivi. La sceneggiatura è firmata da Meg LeFauve e Dave Holstein, con un soggetto di Mann e LeFauve, mentre le musiche sono di Andrea Datzman.

spot_img

Gli Ultimi Articoli

100 Litri di birra- il lato grottesco e tragicomico della dipendenza

Arriva al cinema, grazie a Iwonder Pictures, l’ultimo film del regista finlandese Teeumu Nikki:...

LO SPARTITO DELLA VITA – Orso d’Argento Miglior Sceneggiatura in uscita l’11/9

Orso d' Argento Migliore Sceneggiatura, Miglior Film Giuria Lettori Morgenpost Readers, Miglior Film Cinema Tedeschi...

Sentry: Ereditá – La Marvel non sa più scrivere?

Uno dei personaggi più riscoperti dell’ultimo periodo, ma anche meno valorizzati di casa Marvel...

Superman: Umano, troppo umano

Grazie agli amici di Warner Bros Italia, abbiamo avuto modo di vedere il film...

Ti potrebbe interessare

100 Litri di birra- il lato grottesco e tragicomico della dipendenza

Arriva al cinema, grazie a Iwonder Pictures, l’ultimo film del regista finlandese Teeumu Nikki:...

ELIO- A VOLTE CASA E’ PIU’ VICINA DI QUANTO PENSIAMO. RECENSIONE DEL FILM PIXAR

Nelle sale dal 18 giugno, Elio è il nuovo film della Pixar che porta...

LA TRAMA FENICIA- UN ALTRO FILM DEL “NUOVO” WES ANDERSON

Dopo essere sbarcato su Netflix con tre cortometraggi e un mediometraggio, Wes Anderson torna...