Disney+ ha diffuso il trailer e il poster di The Greatest Hits

Pubblicato il

spot_img

Disney+ ha recentemente mostrato il trailer e il poster di The Greatest Hits, scritto e diretto da Ned Benson, con Lucy Boynton, Justin H. Min, David Corenswet e Austin Crute. Il film originale ha debuttato in anteprima mondiale al South By Southwest® Film Festival di Austin, Texas, lo scorso 14 marzo e sarà disponibile dal 12 aprile in esclusiva su Disney+ in Italia.

Harriet (Lucy Boynton) scopre che l’arte imita la vita quando si rende conto che alcune canzoni possono trasportarla indietro nel tempo – letteralmente. Mentre rivive il passato attraverso i ricordi romantici con il suo ex fidanzato (David Corenswet), il suo viaggiare nel tempo si scontra con un nuovo interesse amoroso che sta nascendo nel presente (Justin H. Min). Mentre intraprende questo viaggio attraverso la connessione ipnotica tra musica e ricordi, Harriet si chiede: anche se potesse cambiare il passato, dovrebbe farlo?

Searchlight Pictures presenta The Greatest Hits, di Groundswell / Flying Point Production. Con Lucy Boynton (Bohemian RhapsodyThe Politician), Justin H. Min (After YangLo scontro), David Corenswet (PearlThe Politician) e Austin Crute (La rivincita delle sfigateAtlanta), il film è scritto e diretto da Ned Benson (la trilogia de La scomparsa di Eleanor Rigby). I produttori sono il candidato all’Academy Award® Michael London (Sideways – In viaggio con JackThirteen – 13 anni), Shannon Gaulding (Spider-Man), Stephanie Davis (In nome del cielo), Cassandra Kulukundis (la trilogia de La scomparsa di Eleanor Rigby) e Ned Benson. I produttori esecutivi sono Hilton Smith e Stone Douglass. Con le musiche di Ryan Lott (Everything Everywhere All at Once), The Greatest Hits vede al montaggio Saira Haider. Lo scenografo è N.C. Page Buckner, mentre il direttore della fotografia è Chung-Hoon Chung.

spot_img

Gli Ultimi Articoli

100 Litri di birra- il lato grottesco e tragicomico della dipendenza

Arriva al cinema, grazie a Iwonder Pictures, l’ultimo film del regista finlandese Teeumu Nikki:...

LO SPARTITO DELLA VITA – Orso d’Argento Miglior Sceneggiatura in uscita l’11/9

Orso d' Argento Migliore Sceneggiatura, Miglior Film Giuria Lettori Morgenpost Readers, Miglior Film Cinema Tedeschi...

Sentry: Ereditá – La Marvel non sa più scrivere?

Uno dei personaggi più riscoperti dell’ultimo periodo, ma anche meno valorizzati di casa Marvel...

Superman: Umano, troppo umano

Grazie agli amici di Warner Bros Italia, abbiamo avuto modo di vedere il film...

Ti potrebbe interessare

100 Litri di birra- il lato grottesco e tragicomico della dipendenza

Arriva al cinema, grazie a Iwonder Pictures, l’ultimo film del regista finlandese Teeumu Nikki:...

ELIO- A VOLTE CASA E’ PIU’ VICINA DI QUANTO PENSIAMO. RECENSIONE DEL FILM PIXAR

Nelle sale dal 18 giugno, Elio è il nuovo film della Pixar che porta...

LA TRAMA FENICIA- UN ALTRO FILM DEL “NUOVO” WES ANDERSON

Dopo essere sbarcato su Netflix con tre cortometraggi e un mediometraggio, Wes Anderson torna...