Neon Genesis Evangelion Collector’s Edition 3 e 4: Recensione

Pubblicato il

In Breve...

I volumi centrali della Collector's Edition di Neon Genesis Evangelion mettono Shinji in difficoltà nel rapporto con suo padre, ma non solo lui. Tutti i personaggi dimostreranno difficoltà nel relazionarsi con gli altri a cui tengono e nel mentre vediamo svelati segreti e misteri del passato. Un'avvincente e intrigante preparazione alla conclusione della serie

Siamo ormai giunti alla conclusione della Collector’s Edition di Neon Genesis Evangelion edita da Planet Manga e che ripropone il manga dell’amato anime ideato da Hideaki Anno in una edizione davvero imperdibile per i suoi fan ma anche per gli amanti del mondo manga in generale. Il punto di svolta arriva nei volumi centrali, il 3 e il 4. Nel terzo volume vediamo come l’arrivo di Asuka abbia scombussolato la vita di Shinji. Infatti la ragazza si trasferisce anche lei da Misato ma continua a litigare constantemente con lui, fingendosi carina con il signor Kaji, ancora interessato, però, a Misato.

Sono tanti i rapporti che si svelano come anche quello di Shinji con suo padre. Il ragazzo prova ad avvicinarsi al padre a cercare di capirlo non riuscendo. L’uomo è sempre scostante e freddo con lui e tiene tanti misteri nascosti al suo stesso figlio. E infatti Kaji indaga sulla NERV e il suo operato. Rivelazioni che scopriranno Shinji stesso e Misato che cambieranno il loro modo di vedere l’organizzazione e i prossimi combattimenti contro gli angeli.

Nel terzo volume di Neon Genesis Evangelion la storia procede bene: il mistero e la tensione si sviluppano lasciando il lettore sempre sul filo del rasoio, non sapendo lui stesso cosa aspettarsi. Dopo momenti spensierati e allegri come la festa di benvenuto per il trasferimento di Asuka, si passa a momenti seri e a veri e propri drammi nella parte finale che ci introduce al successivo volume.

Neon Genesis Evangelion

djgnsjngjn

Toji, il compagno di classe di Shinji, viene identificato come Fourth Children e si unisce ai piloti di Eva. Purtroppo in un combattimento contro un angelo il ragazzo perde la vita e Shinji sente il senso di colpa. Non ha fatto abbastanza, toccava a lui combattere e rischiare la vita. Adesso è arrivato il momento di lasciare la NERV una volta per tutte… Ma a seguito di un attacco Shinji si trova rinchiuso a parlare con Kaji, capire cosa l’uomo ha vissuto e cosa lo spinge ad agire ogni giorno nonostante le perdite e il dolore.

Un quarto volume di Neon Genesis Evangelion potente perché si indaga il rapporto tra piloti ed Eva, la loro sincronia importante per il combattimento. E il legame con l’Eva risveglia in Shinji ricordi della madre e della sua morte legata a questi robottoni i cui misteri sono ancora tutti da svelare. Tornano anche i diversi rapporti tra i vari personaggi, Kaji e Misato, Shinji e suo padre, tra i suoi genitori e la madre che il ragazzo non ha mai conosciuto. Troviamo presente l’incomunicabilità di queste coppie e delle relazioni tra le persone, dove spesso ci si concentra troppo su se stessi e non si prova empatia verso l’altro, anche quando teniamo a quella persona.

Un volume che aggiunge nuovi tasselli al lettore, svelandogli nuovi dettagli del passato e altre questioni da svelare per poterci avvicinare alla conclusione di questa serie che riesce ad appassionare ancora tanti lettori in tutto il mondo con la sua avvincente e misteriosa storia e i suoi personaggi ben caratterizzati in pregi e difetti. Voi cosa ne pensate? State seguendo la Collector’s Edition di Neon Genesis Evangelion? Qui trovate la nostra recensione dei precedenti volumi. Fateci sapere nei commenti i vostri pareri e seguiteci per altre recensioni!

spot_img

Gli Ultimi Articoli

DC Continuity ep. 27! WW 6/10, Superboy, Superman 12/16, Action Comics Special, Bat/Sup 19/23, Teen Titans e The Vigil!

In questa puntata di DC Continuity vi parlo di Wonder Woman: Attacco delle Amazzoni,...

A COMPLETE UNKNOWN- NON IL CLASSICO BIOPIC RECENSIONE

Recensione di "A complete Unknown" il film con un perfetto Timothèe Chalamet nei panni di Bob Dylan .

DC Continuity ep. 26! Ripartiamo con Batman 101/108, Batman & Robin 5/9 e Batman: Off World 1

Dopo una pausa di qualche mese torna DC Continuity per raccontare il disastro di...

Anteprima 401! Vediamo gli annunci di Panini Comics

Vediamo insieme gli annunci di Panini Comics da Anteprima 401!

Ti potrebbe interessare

DC Continuity ep. 27! WW 6/10, Superboy, Superman 12/16, Action Comics Special, Bat/Sup 19/23, Teen Titans e The Vigil!

In questa puntata di DC Continuity vi parlo di Wonder Woman: Attacco delle Amazzoni,...

A COMPLETE UNKNOWN- NON IL CLASSICO BIOPIC RECENSIONE

Recensione di "A complete Unknown" il film con un perfetto Timothèe Chalamet nei panni di Bob Dylan .

DC Continuity ep. 26! Ripartiamo con Batman 101/108, Batman & Robin 5/9 e Batman: Off World 1

Dopo una pausa di qualche mese torna DC Continuity per raccontare il disastro di...
I volumi centrali della Collector's Edition di Neon Genesis Evangelion mettono Shinji in difficoltà nel rapporto con suo padre, ma non solo lui. Tutti i personaggi dimostreranno difficoltà nel relazionarsi con gli altri a cui tengono e nel mentre vediamo svelati segreti e misteri del passato. Un'avvincente e intrigante preparazione alla conclusione della serie Neon Genesis Evangelion Collector's Edition 3 e 4: Recensione