Assassinio a Venezia- Hercule Poirot tormentato in una Venezia tinta di sangue, il nuovo film di Kenneth Branagh arriva nelle sale.

Pubblicato il

Arriva nelle sale “Assassinio a Venezia” terzo capitolo della serie che vede come protagonista il famoso e stravagante detective ideato da Agatha Christie.

Questa volta il film trae le sue vicende dal romanzo “Poirot e la strage degli innocenti” – mai un titolo fu così azzeccato- pubblicato per la prima volta nel 1969.  

Venezia. La sera di Halloween Hercule Poirot presenzia a una seduta spiritica all’interno di uno dei palazzi antichi e fatiscenti della città. Quella stessa sera all’interno della proprietà si verifica un brutale assassinio che porterà Poirot a indagare su tutti i presenti.

Dopo “Assassinio sull’Orient Express” e “Assassinio sul Nilo” Kenneth Branagh si sposta in Italia per un nuovo caso dalle tinte più tetre.

IL TERZO CAPITOLO CON HERCULE POIROT

In questo terzo capitolo, il regista ha utilizzato elementi narrativi e stilistici thriller e horror, mai discostandosi dal genere investigativo/giallo che caratterizzava i film precedenti, ma aggiungendo a esso sfumature dark e psicologiche.

In aiuto a questa nuova svolta registica interviene la città stessa che si presta benissimo a un racconto thriller: palazzi fatiscenti, tempeste che scuotono le gondole da una parte all’altra dei canali e ovviamente le tradizionali maschere che da sempre celano un aspetto inquietante. Branagh gioca molto con i generi e soprattutto con le atmosfere così da creare un film ricco di suspence che tenga accesa l’attenzione dello spettatore.

Il cast di “Assassinio a Venezia”

UN NUOVO CASO A PORTE CHIUSE

Lo spettatore si ritrova ancora una volta davanti a un caso a porte chiuse in cui tutti i sospettati – come è tipico nelle opere della Christie- si ritrovano in uno stesso luogo senza la possibilità di via di fuga. Mentre fuori infuria una tempesta che scuote le mura del palazzo, al suo interno il dramma prende forma attraverso gli interrogatori e le deduzioni di Poirot. Un dramma fatto di passione, di ombre, di fantasmi, di credenze vere o false, manipolazioni e tormenti.

Un dramma che scuote Poirot portandolo vicino al crollo delle sue certezze.

Di questo film si può dire che la parte forte sia la suggestione, le atmosfere seducenti e inquietanti che da sempre hanno un riscontro positivo da parte di chi desidera essere intrattenuto con una storia. Questo capitolo, fin ora, si rivela essere il migliore dei tre non solo perché la storia risulta essere più intrigante (di conseguenza lo è anche il movente) ma anche e soprattutto perchè l’unione dei generi e la svolta registica colmano le lacune dei film precedenti.

Tutto ciò che aveva reso “Assassinio sul Nilo” un esempio poco riuscito di un giallo che non aveva identità, viene lasciato sulle sponde del fiume per rinascere in una forma migliore dalle acque di una Venezia tinta di sangue e tragedia.

(11) Assassinio a Venezia | Trailer Ufficiale – YouTubehttp://(11) Assassinio a Venezia | Trailer Ufficiale – YouTube

Il trailer ufficiale del film.

“Assassinio a Venezia” arriva nelle sale italiane il 14 settembre 2023

spot_img

Gli Ultimi Articoli

DC Continuity ep. 27! WW 6/10, Superboy, Superman 12/16, Action Comics Special, Bat/Sup 19/23, Teen Titans e The Vigil!

In questa puntata di DC Continuity vi parlo di Wonder Woman: Attacco delle Amazzoni,...

A COMPLETE UNKNOWN- NON IL CLASSICO BIOPIC RECENSIONE

Recensione di "A complete Unknown" il film con un perfetto Timothèe Chalamet nei panni di Bob Dylan .

DC Continuity ep. 26! Ripartiamo con Batman 101/108, Batman & Robin 5/9 e Batman: Off World 1

Dopo una pausa di qualche mese torna DC Continuity per raccontare il disastro di...

Anteprima 401! Vediamo gli annunci di Panini Comics

Vediamo insieme gli annunci di Panini Comics da Anteprima 401!

Ti potrebbe interessare

A COMPLETE UNKNOWN- NON IL CLASSICO BIOPIC RECENSIONE

Recensione di "A complete Unknown" il film con un perfetto Timothèe Chalamet nei panni di Bob Dylan .

Nosferatu- Com’è il remake del grande classico? recensione

Il remake del grande classico arriva nelle sale ma com'è il nuovo Nosferatu diretto da Eggers?

Wistoria, il mix vincente – Recensione

Grazie a MUSUBI EDIZIONI abbiamo avuto il piacere di leggere il primo numero di...
Arriva nelle sale “Assassinio a Venezia” terzo capitolo della serie che vede come protagonista il famoso e stravagante detective ideato da Agatha Christie. Questa volta il film trae le sue vicende dal romanzo “Poirot e la strage degli innocenti” - mai un titolo fu così...Assassinio a Venezia- Hercule Poirot tormentato in una Venezia tinta di sangue, il nuovo film di Kenneth Branagh arriva nelle sale.