TOPOLINO presenta FAST TRACK MICKEY FULL CIRCLE, il nuovo capitolo della saga motoristica che prende il via sul numero 3525

Pubblicato il

spot_img

Sul numero 3525 di Topolino – in edicola, fumetteria e su Panini.it da mercoledì 14 giugno – si scende nuovamente in pista con il primo episodio del secondo capitolo dell’attesissima saga motoristica Fast Track Mickey – Full Circle: un’avventura in 4 episodi ricca di macchine sportive, motori su di giri e circuiti spericolati, scritta e disegnata da Claudio Sciarrone. Per l’occasione, Topolino 3525 avrà anche due preziose cover alternative (abbinabili tra di loro), disegnate da Francesco D’Ippolito, con protagonisti Topolino e Minni accanto alle loro vetture fiammeggianti.

Claudio Sciarrone tornacosì alla “guida” di una delle saghe più adrenaliniche mai pubblicate su Topolino. In Fast Track Mickey,Topolino agisce come infiltrato della polizia alla Championship Drift, (una delle gare automobilistiche più importanti del Calisota) per scovare un giro di corse auto non autorizzate a Topolinia. È così che scopre la sua sfrenata passione per i motori… in questo secondo capitolo, intitolato Full Circle, tra un mistero e un altro, torna a sfrecciare nel mondo dei bolidi«Sono cresciuto nell’officina di mio papà in mezzo ad automobili di ogni tipo: non solo le classiche utilitarie ma anche auto d’epoca e persino quelle con alte prestazioni. Ho potuto osservare da vicino la cura del dettaglio di telai, motori e carrozzeria senza sporcarmi le mani, assistendo a riparazioni e sostituzioni che fanno tornare in vita un’auto, e ogni volta per me era pura magia – commenta Sciarrone Per la serie “Fast Track Mickey” ho attinto ai miei ricordi e a tutto ciò che ho assimilato da bambino…»

Sul numero 3525 le grandi storie proseguono anche con I denari del giovane Rockerduck (scritta da Giorgio Fontana e con i magistrali disegni di Giorgio Cavazzano). I denari del giovane Rockerduck indaga nelle profondità dell’irriducibile rivale di Paperone, ricco e viziato, rivisto attraverso una chiave di lettura diversa: “Sturm und.. Duck”.

«Volevo raccontare una storia di formazione… papera che esplorasse il passato di un personaggio Disney – afferma lo sceneggiatore Giorgio Fontana – Basandomi sul legame di Paperone e Howard narrato nella saga di Don Rosa, ho esplorato un crescendo di sentimenti che Rockerduck prova nell’arco della storia…». Aggiunge poi Giorgio Cavazzano:«Dal punto di vista del disegno ho cercato di enfatizzare questo sentimento tormentoso mettendo l’eterno secondo… in secondo piano, per esempio nella tavola in cui lui e Howard incontrano Paperone al Club dei miliardari come se fosse il vero protagonista, mentre Rockerduck resta sullo sfondo, sempre in ombra».

Topolino si conferma ancora una volta un piacevole momento di svago e di divertimento, di mistero e avventura, di crescita e formazione: un nuovo numero da non perdere in edicola, fumetteria e su Panini.it da mercoledì 14 giugno. Accendete i motori e unitevi alla squadra!

spot_img

Gli Ultimi Articoli

DC Continuity ep. 26! Ripartiamo con Batman 101/108, Batman & Robin 5/9 e Batman: Off World 1

Dopo una pausa di qualche mese torna DC Continuity per raccontare il disastro di...

Anteprima 401! Vediamo gli annunci di Panini Comics

Vediamo insieme gli annunci di Panini Comics da Anteprima 401!

Ultimate Continuity ep. 6! Ultimates 1/5, Spider-Man 6/10, Black Panther 5/9 e X-Men 4/8!

Nel sesto episodio di Ultimate Continuity vi parlo di Ultimates 1/5, Ultimate Spider-Man 6/10,...

Disney+ mostra l’attesissimo trailer di Daredevil: Rinascita

Matt Murdock e Wilson Fisk si affrontano ancora una volta nella nuova serie Marvel...

Ti potrebbe interessare

DC Continuity ep. 26! Ripartiamo con Batman 101/108, Batman & Robin 5/9 e Batman: Off World 1

Dopo una pausa di qualche mese torna DC Continuity per raccontare il disastro di...

Anteprima 401! Vediamo gli annunci di Panini Comics

Vediamo insieme gli annunci di Panini Comics da Anteprima 401!

Ultimate Continuity ep. 6! Ultimates 1/5, Spider-Man 6/10, Black Panther 5/9 e X-Men 4/8!

Nel sesto episodio di Ultimate Continuity vi parlo di Ultimates 1/5, Ultimate Spider-Man 6/10,...