Drakka Omnibus – Recensione

Pubblicato il

Tra le recenti uscite di saldaPress c’è anche DRAKKA di Frédéric Brrémaud e Lorenzo De Felici, una graphic novel che parla della lotta tra vampiri e umani in cui trovano spazio altri elementi che ne arricchiscono la narrazione.

La storia è ambientata in un futuro non troppo lontano dove la città di New York è nelle mani della mafia e dove l’impero criminale la fa da padrone. Quando il più importante boss della Grande Mela sta per morire, suo figlio è pronto ad ereditarne il potere, ma quello che il giovane non sa è che nell’Europa dell’Est vive Drakka, il suo fratellastro che è mezzo vampiro e mezzo umano.

Per raccogliere l’eredità lasciata dal padre mafioso uno dei due dovrà morire, ma ad alimentare la battaglia per il trono ci saranno altre gang mafiose è una vecchia stirpe di vampiri e mostri che rende DRAKKA un fumetto ricco d’azione e sanguinolento.

Una storia che ha diversi colpi di scena ben calibrati e un finale sorprendente. Ottime anche le tavole di De Felici, che per l’occasione usa un tratto molto diverso da quello visto recentemente su KROMA, mostrando ancora una volta la sua bravura a trovare stili diversi che si adattino al racconto.

DRAKKA OMNIBUS

STORIA: Frédéric Brrémaud

DISEGNI: Lorenzo De Felici

COLORI: Lorenzo De Felici

COPERTINA: Lorenzo De Felici

FORMATO: 180 x 260 mm, C., 160 pp., col.

DATA DI USCITA: 31/03/2023

ISBN/ISSN/COD.: 9791254610725

 Volume unico

€22.00

Nella New York del futuro, ormai in mano alla criminalità, convivono umani e mutanti. È qui che “la Iena”, un violento e sanguinario criminale, attende di ereditare l’enorme fortuna del padre, un anziano boss ormai vicino alla morte. Con sua enorme disappunto scopre però dell’esistenza di Drakka, un misterioso fratello mezzo uomo e mezzo vampiro, con cui dividere l’eredità. Inizia così una caccia all’uomo che porterà a risvolti inaspettati e a grandi spargimenti di sangue.

Drakka è un graphic novel scritto da Frédéric Brrémaud (BrindilleLove) e disegnato da Lorenzo De Felici (Oblivion Song). Una emozionante storia di mafia e vendetta, ricca di azione, mostri e spettacolari colpi di scena.

CONTIENE: Drakka

CARATTERISTICHE: CartonatoVolume unico

GENERE: AvventuraFantasyHorror

ALTRI TITOLI DELLA COLLANA MAÈSTRO > DRAKKA

Per acquistare il volume clicca QUI!

spot_img

Gli Ultimi Articoli

DC Continuity ep. 27! WW 6/10, Superboy, Superman 12/16, Action Comics Special, Bat/Sup 19/23, Teen Titans e The Vigil!

In questa puntata di DC Continuity vi parlo di Wonder Woman: Attacco delle Amazzoni,...

A COMPLETE UNKNOWN- NON IL CLASSICO BIOPIC RECENSIONE

Recensione di "A complete Unknown" il film con un perfetto Timothèe Chalamet nei panni di Bob Dylan .

DC Continuity ep. 26! Ripartiamo con Batman 101/108, Batman & Robin 5/9 e Batman: Off World 1

Dopo una pausa di qualche mese torna DC Continuity per raccontare il disastro di...

Anteprima 401! Vediamo gli annunci di Panini Comics

Vediamo insieme gli annunci di Panini Comics da Anteprima 401!

Ti potrebbe interessare

DC Continuity ep. 27! WW 6/10, Superboy, Superman 12/16, Action Comics Special, Bat/Sup 19/23, Teen Titans e The Vigil!

In questa puntata di DC Continuity vi parlo di Wonder Woman: Attacco delle Amazzoni,...

A COMPLETE UNKNOWN- NON IL CLASSICO BIOPIC RECENSIONE

Recensione di "A complete Unknown" il film con un perfetto Timothèe Chalamet nei panni di Bob Dylan .

DC Continuity ep. 26! Ripartiamo con Batman 101/108, Batman & Robin 5/9 e Batman: Off World 1

Dopo una pausa di qualche mese torna DC Continuity per raccontare il disastro di...
Tra le recenti uscite di saldaPress c’è anche DRAKKA di Frédéric Brrémaud e Lorenzo De Felici, una graphic novel che parla della lotta tra vampiri e umani in cui trovano spazio altri elementi che ne arricchiscono la narrazione. La storia è ambientata in un futuro...Drakka Omnibus - Recensione